L’albergo Relais ‘I due roccoli’ nasce dalla ristrutturazione e unione di più edifici storici. Il nucleo più antico di questa proprietà è la torre medievale del XV secolo inglobata nel cascinale che ospita attualmente il ristorante; a testimonianza dell’epoca della torre vi è un affresco del 1500, recentemente restaurato, rappresentante San Martino a cavallo che taglia il mantello.

La villa che si affaccia sul lago è un rimaneggiamento ottocentesco di una struttura del XVII secolo; a conferma di tale datazione vi è la splendida chiesetta della fine del secolo XVII così come il camino originale. Le due strutture, l’antica cascina e la villa, sono unite da una serie di camere inglobate nei terrapieni valorizzati da un sapiente lavoro degli Architetti del verde. Il nome “I due roccoli” deriva invece dall’antica tecnica di caccia con reti che, nel bresciano e nel bergamasco, aveva raggiunto il livello più alto e raffinato. Naturalmente tale tecnica non è più praticata oggi; ciò nonostante tentiamo di conservare e tramandare per quanto possibile il ricordo di una caratteristica attività che ha avuto nei secoli radici profonde.